Una panoramica di alcuni viaggi effettuati nel sud della
Francia, dal confine italiano a quello spagnolo, dalle Alpi Marittime al Languedoc, tra itinerari naturalistici, storia e cultura.
Dalle rinomate spiagge della Costa Azzurra alle falaises dei calanques di Cassis, dalle isole Porquerolles agli stagni ed alla fauna della Camargue, dalle rovine dei castelli catari in Languedoc ai palazzi ed ai monumenti delle città d'arte.
Piacevoli giornate che ci hanno visto percorrere i sentieri che si inoltrano nei magnifici paesaggi del Colorado Provencal e di Roussillon, luoghi caratterizzati da sculture e falesie dai colori straordinari in un caleidoscopio di sfumature che vanno dal giallo pallido al rosso, al violaceo, formatisi per l'erosione degli agenti atmosferici e modellato dalla mano dell'uomo con il lavoro in antiche miniere, in una regione, il Luberon, la cui identità è legata a depositi minerali, ricchi di idrossido di ferro, comunemente chiamata ocra, estratta fin dall’epoca degli antichi romani.
|